La storia

Un nostro caro amico, autista di pullman, aveva deciso di acquistarne uno per poter iniziare una sua attività in modo indipendente.

Successivamente ne acquistò altri due e decise di comprare un capannone industriale; purtroppo, una volta acquistato, fummo consultati per gli adeguamenti in materia di sicurezza sul lavoro e scoprimmo un aspetto poco piacevole:

Il capannone era diventato un’autorimessa ed era soggetto ai controlli periodici dei Vigili del Fuoco.

A quel punto, oltre che alla messa in sicurezza, prendemmo in mano anche la progettazione antincendio.

I benefici

Utilizzando le nuove metodologie prestazionali del Codice di Prevenzione Incendi, siamo riusciti ad adeguare l’attività evitando l’installazione di un impianto di idranti e degli evacuatori di fumo, semplificando la rivelazione fumi e risparmiando sui protettivi per la resistenza al fuoco delle strutture.