Non devi per forza visionare tutto il materiale…
L’obbiettivo di questa pagina è fornire delle basi di approfondimento a chi ha già chiaro l’argomento da sviluppare. Se non trovi subito una risposta è meglio se dai un’occhiata alle domande frequenti (FAQ) oppure ci contatti
F | Formazione tecnica
Corso Addetti antincendio
Formazione antincendio (obsoleto*)
Elementi di gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro ai sensi del DM 10/3/1998
INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro.
*Anche se il documento è datato, costituisce comunque un utile fonte di consultazione.Corso antincendio 1-FOR – Dispense studio per addetti antincendio
Supporti didattici per lo svolgimento dell’attività formativa per gli addetti antincendio delle attività di livello 1 ai sensi del DM 2 settembre 2021 (ex rischio BASSO del DM 10 marzo 1998)
Corso antincendio 2-FOR – Dispense studio per addetti antincendio
Supporti didattici per lo svolgimento dell’attività formativa per gli addetti antincendio delle attività di livello 2 ai sensi del DM 2 settembre 2021 (ex rischio MEDIO del DM 10 marzo 1998)
Corso antincendio 3-FOR – Dispense studio per addetti antincendio
IN ATTESA DI TROVARE IN RETE IL FILE COMPLETO
Supporti didattici per lo svolgimento dell’attività formativa per gli addetti antincendio delle attività di livello 3 ai sensi del DM 2 settembre 2021 (ex rischio ALTO del DM 10 marzo 1998)
NC | Norme commentate, note e schemi ad uso interno
Per nostra comodità aggiungiamo note o schemi alle norme più importanti e, per incentivare il confronto, abbiamo deciso di condividerle in rete.
Le risorse normative di questa sezione NC non hanno rilevanza ufficiale, per cui ci esoneriamo da ogni responsabilità dal loro uso scorretto.
DPR 151/2011
Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi
DM 37/08
DM 37/08 – Regolamento […] recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici
DCPREV 9963 del 24 luglio 2020
Decreto 3 agosto 2015 e s.m.i. – Capitolo S.2 – Implementazione di soluzioni alternative di resistenza al fuoco. Chiarimenti e indirizzi applicativi.
G | Generalità
Progettazione attività a basso rischio di incendio
Progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro
INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro – Un volume incentrato sui tre decreti, DM 1 settembre 2021 “CONTROLLI” , DM 2 settembre 2021 “GSA”, e DM 3 settembre 2021 “MINICODICE”, con esempi applicativi che assistono al superamento del vecchio DM 10 marzo 1998.
Fonti normative e strumenti
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Il sito ufficiale
Prevenzione OnLine
Controlla lo stato della tua pratica (è necessario lo SPID)
Gazzetta Ufficiale
La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, quale fonte ufficiale di conoscenza delle norme in vigore in Italia e strumento di diffusione, informazione e ufficializzazione di testi legislativi, atti pubblici e privati, è edita dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e pubblicata in collaborazione con il Ministero della Giustizia, il quale provvede alla direzione e redazione della stessa.
Testo Unico Salute e Sicurezza sul Lavoro | DLgs 81/08
TUSSL – DLgs 81/08, coordinato con le modifiche e integrazioni, nonché con gli interpelli, dal dott. ing. Gianfranco Amato e dal dott. ing. Fernando Di Fiore
Codice di Prevenzione Incendi
La nuova normativa commentata
Normative
Le normative commentate dall’Ing. Malizia, Comandante del comando VVF di Ascoli Piceno
Norme coordinate
I testi coordinati relativi alla normativa vigente, attinente la Prevenzione incendi, elaborati da un apposito GDL istituito con Decreto del Capo del CNVVF n. 273 del 19/11/2018, con l’obiettivo di fornire uno strumento di lavoro utile per tutti gli addetti al settore della Prevenzione Incendi.
Scadenze di adeguamento antincendio
Tutte le scadenze per l’adeguamento antincendio delle attività soggette che, di anno in anno, vengono prorogate.
FAQ di Prevenzione Incendi
Le risposte del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco
Polizia Giudiziaria
Informazioni sulla disciplina sanzionatoria relativa agli inadempienza in materia di prevenzione incendi
Modulistica
Tutta la modulistica aggiornata per i procedimenti relativi alle pratiche di prevenzione incendi
Calcolo oneri
Pagina dove è possibile calcolare gli importi di una richiesta di prevenzione incendi
Elenco numero C/C per pagamento oneri ai comandi provinciali VVF
Elenco dei numeri di C/C delle Tesorerie Provinciali dello Stato per il pagamento dei Servizi di PREVENZIONE INCENDI resi dai Comandi Provinciali
Agenda ON LINE
Prenotazione incontri con i funzionari del CNVVF
Corpo Nazionale Vigili del fuoco – Pubblicazioni media video
Video e immagini degli interventi del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco.
Pubblicazioni INAIL
Sono consultabili online depliant, opuscoli e volumi. Possono anche essere richiesti in copia cartacea, quando disponibili, a titolo gratuito o con contributo economico.
SUVA
Il fondo nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni, l’equivalente della nostra INAIL, offre moltissimo materiale di approfondimento in tutti gli aspetti della sicurezza.
EOTA – European Organization for Technical Assessment
L’EOTA è un’organizzazione senza scopo di lucro che, avvalendosi delle competenze scientifiche e tecnologiche dei suoi membri, sviluppa e adotta documenti per la valutazione europea (EAD), ossia le specifiche adottate per rilasciare le ETA.
FSEU – Fire Safe Europe
Fire Safe Europe (FSEU) è la prima associazione europea per la sicurezza antincendio negli edifici, un’organizzazione senza scopo di lucro la cui missione è migliorare la sicurezza antincendio negli edifici per le persone e la società.
Gazzetta Ufficiale
La fonte ufficiale di conoscenza delle norme in vigore in Italia e strumento di diffusione, informazione e ufficializzazione di testi legislativi, atti pubblici e privati, edita dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e pubblicata in collaborazione con il Ministero della Giustizia, il quale provvede alla direzione e redazione della stessa.
UNI – Ente Italiano di Normazione
L’UNI è un’associazione privata senza scopo di lucro che svolge attività di normazione tecnica per tutti i settori industriali, commerciali e del terziario, ad esclusione di quello elettrotecnico ed elettronico di competenza del CEI.
Catalogo guidato CEI
Il catalogo guidato CEI è un catalogo che permette di individuare il documento normativo di proprio interesse, anche senza conoscere il numero o la sigla, ma si sa quale è l’argomento.
UNE – Asociación Española de Normalización
Si tratta dell’equivalente spagnolo del nostro UNI.
NFPA- National Fire Protection Association
La National Fire Protection Association è l’ente di normazione statunitense dedicata alla tutela delle persone e dei beni dovute ad incendi, elettricità e rischi correlati.
CFPA Europe – Leggi e regolamenti nazionali delle nazioni europee
La Confederation of Fire Protection Associations Europe (CFPA-Europe) è un’associazione di organizzazioni nazionali in Europa che si occupano principalmente di prevenzione e protezione antincendio e anche sicurezza e altri rischi associati
Fire prevention and rescue
Una serie di documenti consultabili, a cura del Governo UK.
S | Strategia antincendio
S.1 | Reazione al fuoco
EAD 040083-00-0404
External Thermal Insulation Composite Systems (ETICS) with renderings” che sostituisce il vecchio ETAG 004/2003.L’ultima linea guida volontaria per redigere le ETA per i sistemi cappotto (ETICS)
ETAG-004
Guideline for European Technical Approval of External Thermal Insulation Composite Systems (ETICS) with renderingLinea guida volontaria per redigere le ETA per i sistemi cappotto (ETICS) usata prima dell’EAD 040083-00-0404
Misure di protezione antincendio per coibentazione termica esterna intonacata
Di provenienza svizzera, il presente documento può fungere da ausilio complementare per la progettazione e la lavorazione ai fini dell‘attuazione pratica della protezione antincendio nell’isolamento termico degli edifici.
Reazione al fuoco
INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
Sicurezza antincendio nelle facciate degli edifici
di Marija Jelčić Rukavina, Milan Carević, Ivana Banjad Pečur – Università di Zagabria, Facoltà di Ingegneria Civile
S.2 | Resistenza al fuoco
La resistenza al fuoco degli elementi strutturali
INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
S.3 | Compartimentazione
Compartimentazione antincendio
INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro
Valutazione delle dimensioni dei compartimenti antincendio
Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio (2007)
S.4 | Esodo
Progettazione della misura esodo
INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
S.5 | Gestione della Sicurezza antincendio
Gestione della sicurezza antincendio
INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
Linee di indirizzo SGI – AE – INAIL
INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
UNI ISO- 45001:2018
Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso
UNI ISO- 31000:2018
Gestione del rischio – Linee guida
S.6 | Controllo dell’incendio
Estintori portatili – Protezione attiva all’incendio
a cura del C.R. Gennaro Bozza
La protezione attiva antincendio
INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
S.7 | Rivelazione ed allarme
La protezione attiva antincendio
INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
S.8 | Controllo fumi e calore
La protezione attiva antincendio
INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
S.9 | Operatività antincendio
Operatività antincendio
INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
Fire Service Features of Buildings and Fire protection System
OSHA – Occupational Safety and Fire Protection System
EuroFirefighter
Uno dei riferimenti internazionali più importanti sull’operatività antincendio
S.10 | Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio
Gli incendi di natura elettrica
a cura del NUCLEO INVESTIGATIVO ANTINCENDI
Incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici
a cura del NUCLEO INVESTIGATIVO ANTINCENDI
Impianti di protezione contro le scariche atmosferiche – Valutazione del rischio e verifiche
INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
Le cause di incendio e/o di esplosione nelle caldaie e generatori di calore in ambienti domestici
a cura del NUCLEO INVESTIGATIVO ANTINCENDI
Rischi connessi con lo stoccaggio di sistemi di accumulo Litio-ione
a cura del NUCLEO INVESTIGATIVO ANTINCENDI
Guide di risposta alle emergenze per gli incendi di veicoli elettrici
NFPA mantiene attivamente una raccolta di guide di risposta alle emergenze di oltre 35 produttori di veicoli a carburante alternativo. Le guide sono scaricabili gratuitamente.
Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio
INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
M | Metodi
Simulazione numerica
L’installazione e l’uso di questi software richiede un livello di competenza informatica medio-alta.
Blender FDS
L’interfaccia opensources di modellazione grafica da utilizzare in FDS
(CFAST) Consolidated Fire and Smoke Transport
Il software più utilizzato per le simulazioni a zona degli scenari di incendio a cura del NIST (National Institute of Standard and Technology
Fire Dynamics Simulator (FDS) and Smokeview (SMV)
Il software più utilizzato per le simulazioni di campo degli scenari di incendio a cura del NIST (National Institute of Standard and Technology
Metodi per l’ingegneria della sicurezza antincendio
INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
OpenFOAM
Una valida alternativa per la modellazione di un ampio ventaglio di fenomeni chimici e fisici, ed è gratuito.
Riferimenti di letteratura tecnica
Annuari delle statistiche ufficiali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco 🇮🇹
Il Servizio Statistico Centrale pubblica annualmente i dati degli incendi, con l’obiettivo di sistematizzare e diffondere efficacemente le informazioni, mettendoli a disposizione in modo organico anche agli utilizzatori esterni all’Amministrazione, consentendo, in tal modo di dare visibilità e contezza dell’operato svolto dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Biblioteca della Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica 🇮🇹
Consultazione dei libri e dei periodici, in formato digitalizzato, presenti nella biblioteca della Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica
OPEN DATA INAIL 🇮🇹
I dati disponibili sugli infortuni rilevati messi a disposizione dall’INAIL
Combustion and flame
Pubblicazione di lavori di alta qualità derivati da indagini sperimentali, teoriche e computazionali sui fondamenti dei fenomeni di combustione e le questioni strettamente correlate
CTIF – The International Association of Fire & Rescue Services
CTIF accoglie professionisti e volontari da tutto il mondo . È l’unica organizzazione nel suo genere che riunisce le persone e le risorse necessarie in un ambiente non gerarchico in cui capo e pompiere, professionista e volontario sono sullo stesso piano, apprezzati per meriti personali e risultati oltre al titolo e al grado.
ENFSI – European Network of Forensic Science Institutes
La Rete Europea degli Istituti di Scienze Forensi (ENFSI) è stata fondata nel 1995 con lo scopo di migliorare lo scambio reciproco di informazioni nel campo delle scienze forensi. Grazie al suo lavoro pluridecennale, l’ENFSI è stata riconosciuta come organizzazione monopolistica nel campo delle scienze forensi dalla Commissione Europea.
FAM – Fire and Materials
Rivista internazionale di comunicazioni scientifiche e tecnologiche dirette alle proprietà antincendio dei materiali e dei prodotti in cui sono realizzati.
Fire Research
Fire Research è una rivista ad accesso aperto che pubblica articoli accademici, sondaggi e contributi originali sul dominio della scienza e dell’ingegneria del fuoco
Fire Safety Journal
Rivista internazionale dedicata alla ricerca sulla scienza e l’ingegneria della sicurezza antincendio
Fire tecnology
Fire Technology pubblica contributi originali, sia teorici che empirici, che contribuiscono alla soluzione di problemi nella scienza e nell’ingegneria della sicurezza antincendio
FM GLOBAL property loss prevention data sheets
FM Global conduce ricerche che documenta in pratiche schede tecniche scaricabili gratuitamente. In questo link troverai dei report suddivisi per argomento ed utilizzabili come fonte di letteratura tecnica per la progettazione della sicurezza antincendio.
IECEx Certificates
International Electrotechnical Commission System for Certification to Standards Relating to Equipment for Use in Explosive Atmospheres
Fire Safety Science Digital Archive
L’archivio di articoli della INTERNATIONAL ASSOCIATION FOR FIRE SAFETY SCIENCE.
Journal of Chemical & Engineering data
Il Journal of Chemical & Engineering Data è una rivista mensile dedicata alla pubblicazione di dati ottenuti sia da esperimenti che da calcoli, considerati complementari.
Journal of Fire Protection Engineering
Rivista di settore statunitense che tratta i temi di ingegneria antincendio
Journal of fire science
Il Journal of Fire Sciences è una rivista internazionale leader e con revisione paritaria per la segnalazione di nuove e significative ricerche fondamentali e applicate all’interno della comunità scientifica della sicurezza antincendio.
Journal of Hazardous Materials
Il Journal of Hazardous Materials è un forum internazionale che promuove la ricerca di livello mondiale pubblicando articoli nelle aree delle scienze ambientali e dell’ingegneria.
MDPI – Fire
Fire è una rivista internazionale ad accesso aperto con revisione paritaria sulla scienza, la politica e la tecnologia degli incendi di vegetazione e su come interagiscono con le comunità e l’ambiente, ampiamente definiti, pubblicata trimestralmente online da MDPI.
NFPA Data, research, and tools
Dati dettagliati sugli incendi studiati da NFPA, sui decessi e sulle lesioni dei vigili del fuoco, sulle principali cause di incendio, sui sistemi di protezione antincendio e su molti altri argomenti.
Per ricerche dettagliate: https://library.nfpa.org/GeniePLUS/GeniePLUS/Portal/Public.aspx
Per l’elenco degli standard:
https://www.nfpa.org/Codes-and-Standards/All-Codes-and-Standards/List-of-Codes-and-StandardsNFPA Journal
La rivista tecnica dell’ente statunitense NFPA
Quaderni di storia pompieristica
La storia dei Pompieri-Vigili del Fuoco è costituita da molte pagine gloriose, ma qualche volta pure da clamorosi insuccessi. In questa pagina moltissime storie dettagliate, utili ad elevare la cultura del professionista antincendio.
ScienceDirect
Dalla scienza di base alla ricerca nuova e innovativa. Una vasta raccolta di pubblicazioni di scienze fisiche e ingegneria, che coprono una vasta gamma di discipline, da quelle teoriche a quelle applicate.
Science
Science è una rivista scientifica pubblicata dall’American Association for the Advancement of Science, ed è considerata una delle più prestigiose riviste in campo scientifico, insieme a Nature.
ThermalRadiation.net
In questa pagine web è possibile trovare dei dati sull’irraggiamento termico
FSM – Fire Safety Matters
Fire Safety Matters (FSM) è la voce indipendente per i settori antincendio, sicurezza e gestione dei rischi. Copre le ultime notizie, procedimenti giudiziari, regolamenti, standard, prodotti, servizi e tecnologia relativi alla sicurezza e protezione antincendio.
FIRE
FIRE è la rivista leader per tutte le ultime notizie sugli incendi, sicurezza e prevenzione antincendio, le ultime tecnologie e prodotti, la comunità dei vigili del fuoco e gli eventi. La rivista FIRE è molto rispettata tra i servizi antincendio e di soccorso in quanto strumento inestimabile che fornisce le ultime iniziative e procedure operative all’interno di un settore in continua evoluzione.
SFPE Europe – Magazine
La mission di SFPE è definire, sviluppare e far progredire l’uso delle migliori pratiche ingegneristiche; ampliare la base di conoscenze scientifiche e tecniche ed educare la comunità globale della sicurezza antincendio, per ridurre il rischio di incendio.
Fire Safety Search
Fire Safety Search è la guida completa alle soluzioni del settore per la protezione antincendio dei beni e della vita. Concentrandosi esclusivamente sulla sicurezza antincendio e sulla protezione antincendio, fornisce agli utenti le ultime notizie, le informazioni sui prodotti, le normative e la conformità in tutte le aree della sicurezza antincendio.
Fire Product Search
Il sito web Fire Product Search è una comunità internazionale in continua crescita di comandanti dei vigili del fuoco, vigili del fuoco professionisti, addetti alla formazione antincendio e specialisti del settore che si occupano di antincendio e soccorso.
WITpress
WIT Press è un editore di libri scientifici di fascia alta disponibili sia in formato elettronico che cartaceo. Con oltre 30 anni di esperienza nell’editoria SciTech, WIT Press produce libri che consentono a ricercatori, ingegneri, scienziati, dottorandi e manager del settore di rimanere aggiornati con gli ultimi sviluppi nei loro campi. In questo link puoi anche trovare alcune fonti gratuite.