Questa è la prima domanda spontanea che potrebbe sorgere in chi mi conosce tempo.

Io sono Andrea Rattacaso, ingegnere, un cittadino che dal 2014 svolge la libera professione come consulente, progettista e formatore in materia di impiantistica tecnica, sicurezza nelle aziende e antincendio.

Perché questo servizio?

Fin da ragazzo ho fortemente creduto che le vere innovazioni potessero emergere in situazioni dove si ha la massima libertà di iniziativa, per cui ho sentito a 38 anni la necessità di un progetto personale che corra al di fuori dei binari convenzionali, un progetto che elevi non solo la qualità degli elaborati tecnici ma soprattutto i rapporti di lavoro con clienti e colleghi.

Voglio quindi porre i pilastri per un nuovo patto tra professionista e cliente, un rapporto di crescita condivisa e continuativa nel tempo fondata sulla praticità dell’azione e su soluzioni ad hoc per ogni tipologia di problematica.

Aiutami a fare da solo

Maria Montessorri

Oggi fare impresa, anche nel mio settore, significa implementare modelli di business ricorrenti che inducano il cliente a spendere denaro in maniera continua.

Alcune volte questo è inevitabile, anche perché imposto dalla normativa.

Altre volte però è possibile offrire una soluzione che “aiuti il cliente a fare da solo“, ossia a creare le condizioni affinché la tua azienda possa evolvere in maniera autonoma e creare da sola i propri benefici al minimo dei costi.

Con molta franchezza posso dirti che queste soluzioni, da parte mia, non sono affatto facili da vendere: c’è un duro lavoro di programmazione a monte, quindi ci vuole tempo, costano un po’ di più e si fa fatica a giustificarsi solo con la promessa di un maggior risparmio nel tempo.

Perché allora puntare su questa strada?

Mi sono posto la sfida di dimostrare a me stesso e ai miei concorrenti che, se si collabora per creare le condizioni giuste, con i clienti è possibile creare un’efficiente e sostenibile gestione della sicurezza antincendio.

Chi segue gli altri arriva sempre secondo

Anonimo

Il nostro retaggio culturale ci condiziona ad agire a danno avvenuto, spesso pagando anche 30 volte il prezzo di una costante azione di prevenzione.

A volte, spendendo qualcosa in più, una progettazione avanzata delle misure di sicurezza antincendio può aiutarti a risparmiare decine o centinaia di migliaia di euro in interventi di adeguamento.

Ecco il motivo per cui nasce “focu”, il servizio ideale per la sicurezza antincendio nella tua azienda.