La risposta è la stessa di quella utilizzata per gli altri sistemi impiantistici: Un sistema di controllo del fumo è necessario ogni qualvolta c'è un'evidenza nella valutazione del rischio incendio.Tale valutazione del rischio può essere effettuata direttamente dai VVF, con relativo obbligo normativo derivato da un decreto, oppure essere effettuata dal progettista con il nuovo…
Tag: impianto
A cosa serve il pulsante di sgancio?
Il pulsante di sgancio o, più precisamente, il dispositivo per il comando di emergenza dell'impianto elettrico, è un presidio antincendio fondamentale per compensare il rischio elettrico associato ai danni da incendio. Semplificando ulteriormente, durante un'incendio è molto probabile che l'isolamento dell'impianto elettrico venga danneggiato, amplificando ulteriormente il rischio di propagazione delle fiamme o esplosioni ed…
La valutazione del rischio fulminazione e la protezione dalle scariche atmosferiche
Anche le attività che hanno la migliore progettazione antincendio possono essere messe in crisi da un fenomeno poco probabile ma che fa parte della nostra vita dall'alba dei tempi: i fulmini. Il fulmine, o meglio la scarica atmosferica, si può definire come la scarica elettrica che avviene tra una formazione nuvolosa e la terra, con…
Sicurezza degli impianti: la conformità documentale
Di impianti difformi ne ho visti tanti, troppi, soprattutto durante l'adeguamento in ambito di sicurezza antincendio e dei luoghi di lavoro. A dir la verità, se proprio devo esser sincero, non mi è mai capitato di trovare impianti completamente conformi: a volte è stata di una questione di dettagli; molto spesso invece erano difformità enormi…