La risposta è la stessa di quella utilizzata per gli altri sistemi impiantistici: Un sistema di controllo del fumo è necessario ogni qualvolta c'è un'evidenza nella valutazione del rischio incendio.Tale valutazione del rischio può essere effettuata direttamente dai VVF, con relativo obbligo normativo derivato da un decreto, oppure essere effettuata dal progettista con il nuovo…
Tag: obbligo
Il registro antincendio: come compilarlo con consapevolezza
Ricordo i primi tempi in cui mi approcciai alla sicurezza sul lavoro, quando mi imbattei in questo fantomatico "registro antincendio". Pensavo servisse alle ditte di manutenzione degli estintori per poter dimostrare la loro attività, immaginavo fosse solo carta da compilare. Effettivamente, non nascondiamolo, è realmente carta da compilare ma solo leggendo il titolo dell'articolo avrai…
Devo per forza avere un impianto di rivelazione e allarme nella mia attività?
Premessa necessaria anche se ripetitiva: L'impianto è necessario ogni qualvolta c'è un'evidenza nella valutazione del rischio incendio.Tale valutazione del rischio può essere effettuata direttamente dai VVF con il relativo decreto prescrittivo, oppure essere effettuata dal progettista con il nuovo Codice di prevenzione incendi. Questa è la risposta immediata, secca. Se non ti basta di seguito…
Quando è obbligatorio l’impianto antincendio: idranti, naspi e sprinkler
Spesso, durante le consulenze preliminari, ci viene fatta questa domanda. Se hai necessità di una risposta rapida, andiamo dritti al punto: L'impianto è necessario ogni qualvolta c'è un'evidenza nella valutazione del rischio incendio. Tale valutazione del rischio può essere effettuata direttamente dai VVF con relativo obbligo normativo, oppure essere effettuata dal progettista con il nuovo…