Operatività antincendio, procedure aziendali e gamification

Oggi il tema della gamification è caldo: anche nell'ambito formativo si può notare un certo impegno nello sviluppo di nuovi prodotti dal carattere ludico a tutti i livelli. A tal scopo, oggi volevo segnalare il videogioco di simulazione Firefighting Simulator: The Squad, acquistato a circa 22,90 € sulla piattaforma Steam qualche anno fa. Spesso tra…

Sono obbligato a far installare gli “evacuatori di fumo”?

La risposta è la stessa di quella utilizzata per gli altri sistemi impiantistici: Un sistema di controllo del fumo è necessario ogni qualvolta c'è un'evidenza nella valutazione del rischio incendio.Tale valutazione del rischio può essere effettuata direttamente dai VVF, con relativo obbligo normativo derivato da un decreto, oppure essere effettuata dal progettista con il nuovo…

Aperture di smaltimento fumi e calore: quali sono i vetri più adatti?

La possibilità di indirizzare il fumo sviluppato da un incendio al di fuori dei locali è molto importante per i progettisti, poiché porta via con se circa il 70% della potenza termica, la quale è il fattore più pesante ai fini dei danni alla struttura. Da agosto 2015, con l'entrata in vigore del "Codice di…

Fuoco, fumo e calore: un principio fondamentale per comprenderli tutti

I meccanismi di trasporto che coinvolgono il fumo e il calore, come anche la propagazione di un incendio, sono fenomeni complessi che però hanno un qualcosa che li accomuna: il secondo principio della termodinamica. Senza andare a scomodare formule matematiche, una versione personale del secondo principio dice che: L'energia tenderà naturalmente a spostarsi nella direzione in…