Sicurezza degli impianti: la conformità documentale

Di impianti difformi ne ho visti tanti, troppi, soprattutto durante l'adeguamento in ambito di sicurezza antincendio e dei luoghi di lavoro. A dir la verità, se proprio devo esser sincero, non mi è mai capitato di trovare impianti completamente conformi: a volte è stata di una questione di dettagli; molto spesso invece erano difformità enormi…

Che succede se aumento il rischio incendio nella mia azienda? Come mi comporto?

Bene o male tutti conosciamo la massima "ignorantia legis non excusat" ossia "L'ignoranza della legge non discolpa" (o spesso, "la legge non ammette ignoranza). Eppure, anche da parte mia, a tutti è capitato di essere ignoranti della legge: è quasi inevitabile, non si può sapere tutto! Un cittadino italiano quindi, per quel che riesce, mentre…

Bonus 110% con isolamento termico: il comportamento al fuoco per le facciate

C'è una strana relazione tra tutela dell'ambiente e sicurezza antincendio di cui bisogna essere consapevoli per poter affrontare al meglio una ristrutturazione di qualsiasi edificio, in particolare sugli edifici civili: Più i materiali sono "ecologici", più aumenta la loro reazione al fuoco Questo vale per gli impianti (ad esempio con i gas refrigeranti ecologici che…