Se hai avuto modo di conoscere la nostra attività professionale, saprai oramai che ci occupiamo esclusivamente di prevenzione incendi e di progettazione impiantistica. Eppure, in questo affollatissimo periodo di cantieri per il superbonus 110%, ci è capitato di essere contattati per consulenze a supporto dei progetti di efficientamento energetico. Al di là della complessità di…
Category: Reazione al fuoco
L’incendio dell’albero di Natale: 5 misure per evitare un disastro
https://www.youtube.com/watch?v=TJtzbSQ_Rls Per lo sviluppo di un incendio di un albero di natale basta poco, veramente poco: Nel peggiore dei casi, nel giro di 20-30 secondi, il tuo salotto può arrivare ad una temperatura così alta da non consentirti più la fuga. In questo video della "National Fire Protection Association" degli USA, si mostra come un…
Autocombustione: quando il fuoco si innesca “da solo”
Il termine "autocombustione" un po' spaventa: la parola stessa potrebbe trasportare l'immaginazione sul paranormale o, comunque, su qualcosa che può sfuggire al nostro controllo. É mai possibile che un fuoco possa innescarsi da solo? In realtà no, c'è sempre un motivo fisico, chimico e/o termodinamico ma, alcune volte, può accadere che l'innesco di un combustibile…
Bonus 110% con isolamento termico: il comportamento al fuoco per le facciate
C'è una strana relazione tra tutela dell'ambiente e sicurezza antincendio di cui bisogna essere consapevoli per poter affrontare al meglio una ristrutturazione di qualsiasi edificio, in particolare sugli edifici civili: Più i materiali sono "ecologici", più aumenta la loro reazione al fuoco Questo vale per gli impianti (ad esempio con i gas refrigeranti ecologici che…
Come si propaga un incendio? Attenzione alle modalità di stoccaggio
Tutte le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi sono progettate per sostenere un rischio incendio che è proporzionato alla quantità di combustibile stoccato e alla sua reattività alla combustione. Accade così che l'imprenditore diligente e rispettoso delle norme, una volta che ha ottenuto la conformità antincendio, si sente tranquillo di poter tenere tutto il…
Fuoco, fumo e calore: un principio fondamentale per comprenderli tutti
I meccanismi di trasporto che coinvolgono il fumo e il calore, come anche la propagazione di un incendio, sono fenomeni complessi che però hanno un qualcosa che li accomuna: il secondo principio della termodinamica. Senza andare a scomodare formule matematiche, una versione personale del secondo principio dice che: L'energia tenderà naturalmente a spostarsi nella direzione in…