L’incendio dell’albero di Natale: 5 misure per evitare un disastro

https://www.youtube.com/watch?v=TJtzbSQ_Rls Per lo sviluppo di un incendio di un albero di natale basta poco, veramente poco: Nel peggiore dei casi, nel giro di 20-30 secondi, il tuo salotto può arrivare ad una temperatura così alta da non consentirti più la fuga. In questo video della "National Fire Protection Association" degli USA, si mostra come un…

Autocombustione: quando il fuoco si innesca “da solo”

Il termine "autocombustione" un po' spaventa: la parola stessa potrebbe trasportare l'immaginazione sul paranormale o, comunque, su qualcosa che può sfuggire al nostro controllo. É mai possibile che un fuoco possa innescarsi da solo? In realtà no, c'è sempre un motivo fisico, chimico e/o termodinamico ma, alcune volte, può accadere che l'innesco di un combustibile…

Come si spegne il fuoco su una persona?

Mi è capitato più di una volta, durante i corsi di addestramento antincendio, che mi chiedessero come si sarebbe dovuto intervenire su una persona che andava a fuoco. La possibilità è remota ma, se succede, esistono delle procedure ben precise che ci consentono di evitare l'uso degli estintori che, ricordo, non sono stati ideati per…

Fuoco, fumo e calore: un principio fondamentale per comprenderli tutti

I meccanismi di trasporto che coinvolgono il fumo e il calore, come anche la propagazione di un incendio, sono fenomeni complessi che però hanno un qualcosa che li accomuna: il secondo principio della termodinamica. Senza andare a scomodare formule matematiche, una versione personale del secondo principio dice che: L'energia tenderà naturalmente a spostarsi nella direzione in…