I requisiti antincendio dei sistemi di isolamento a cappotto: ecobonus e superbonus 110% per gli edifici civili sopra i 12 metri

Se hai avuto modo di conoscere la nostra attività professionale, saprai oramai che ci occupiamo esclusivamente di prevenzione incendi e di progettazione impiantistica. Eppure, in questo affollatissimo periodo di cantieri per il superbonus 110%, ci è capitato di essere contattati per consulenze a supporto dei progetti di efficientamento energetico. Al di là della complessità di…

A cosa servono i silos delle falegnamerie?

Che si tratti di moderne falegnamerie o di classici laboratori artigianali, si possono produrre importanti quantità di polveri di legno che, oltre ad essere un combustibile con un importante rischio incendio per tutto il luogo di lavoro, aumenta anche il rischio di formazione di atmosfere esplosive (ATEX). NB: Tali attività, se superano i 5000 kg…

Che differenza c’è tra prevenzione incendi e protezione antincendio

Molto spesso, quando parlo con i titolari di azienda, mi accorgo dell'uso indistinto delle parole "prevenzione" e "protezione" quando si affrontano le problematiche antincendio. In realtà questi termini rappresentano due fattori ben distinti che si fondono in un medesimo concetto: la "compensazione del rischio incendio". Il rischio incendio, matematicamente, è il prodotto della probabilità per…