La cultura è un dono prezioso che si arricchisce quando la condividi con gli altri. Questo è ciò che ho imparato fin dai primi anni di università, grazie a quei colleghi generosi e brillanti che hanno condiviso con me quello che sapevano. A differenza del denaro, che spesso sovrastima il nostro valore, la conoscenza è…
Tag: antincendio
Indirizzi progettuali per le aree con specifici rischi di incendio ed esplosione: la regola tecnica verticale V.1
La sicurezza antincendio è una materia complessa e delicata, che richiede competenza, responsabilità e aggiornamento costante. Per orientarsi nel vasto panorama normativo che regola questo settore, uno strumento fondamentale è il Codice di Prevenzione Incendi (che da adesso chiamerò CoPI), documento che stabilisce i criteri e le modalità per garantire la sicurezza antincendio nelle attività…
I requisiti antincendio dei sistemi di isolamento a cappotto: ecobonus e superbonus 110% per gli edifici civili sopra i 12 metri
Se hai avuto modo di conoscere la nostra attività professionale, saprai oramai che ci occupiamo esclusivamente di prevenzione incendi e di progettazione impiantistica. Eppure, in questo affollatissimo periodo di cantieri per il superbonus 110%, ci è capitato di essere contattati per consulenze a supporto dei progetti di efficientamento energetico. Al di là della complessità di…
Il linguaggio nel Codice di Prevenzione Incendi
In questi decenni si sono visti tanti "Testi Unici", ossia quei provvedimenti di legge che si accollavano il pesante onere di diventare l'unico riferimento normativo nazionale. Il "Codice di Prevenzione Incendi" è stato solo l'ultimo di una lunga serie che inizia quasi un secolo fa, con il Testo unico delle leggi sul Consiglio di Stato,…
Gestione della sicurezza antincendio: il primo passo è capire l’azienda
Una leggenda italiana narra che una corretta gestione dei processi possa essere più vantaggiosa di un investimento in risorse umane e mezzi innovativi. Sempre questa leggenda, che non è più di un racconto popolare, racconta che anche le persone più competenti con il meglio delle attrezzature sul mercato non riuscirono a raggiungere i loro obbiettivi…
Il registro antincendio: come compilarlo con consapevolezza
Ricordo i primi tempi in cui mi approcciai alla sicurezza sul lavoro, quando mi imbattei in questo fantomatico "registro antincendio". Pensavo servisse alle ditte di manutenzione degli estintori per poter dimostrare la loro attività, immaginavo fosse solo carta da compilare. Effettivamente, non nascondiamolo, è realmente carta da compilare ma solo leggendo il titolo dell'articolo avrai…
Che succede se aumento il rischio incendio nella mia azienda? Come mi comporto?
Bene o male tutti conosciamo la massima "ignorantia legis non excusat" ossia "L'ignoranza della legge non discolpa" (o spesso, "la legge non ammette ignoranza). Eppure, anche da parte mia, a tutti è capitato di essere ignoranti della legge: è quasi inevitabile, non si può sapere tutto! Un cittadino italiano quindi, per quel che riesce, mentre…
Bonus 110% con isolamento termico: il comportamento al fuoco per le facciate
C'è una strana relazione tra tutela dell'ambiente e sicurezza antincendio di cui bisogna essere consapevoli per poter affrontare al meglio una ristrutturazione di qualsiasi edificio, in particolare sugli edifici civili: Più i materiali sono "ecologici", più aumenta la loro reazione al fuoco Questo vale per gli impianti (ad esempio con i gas refrigeranti ecologici che…