L'installazione di un impianto fotovoltaico in una attività è sempre una questione da non sottovalutare perché, potenzialmente, può risultare un aggravio del rischio incendio. Forse non tutti sanno che, anche se l'impianto fotovoltaico in se non è soggetto ai controlli di prevenzione incendi prescritti dalla legge, resta comunque una modifica rilevante ai fini antincendio. Di…
Categoria: Valutazione del rischio
Cos’è il “Codice di Prevenzione Incendi”?
In passato, più di una volta, la progettazione antincendio di un'attività ha portato a costi insostenibili per i poveri imprenditori che dovevano affrontare le spese. Quando si pianifica un investimento per l'apertura di un'azienda, la prima cosa a cui viene da pensare sono gli strumenti e i mezzi che sono necessari ad aumentare la propria…
Come si propaga un incendio? Attenzione alle modalità di stoccaggio
Tutte le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi sono progettate per sostenere un rischio incendio che è proporzionato alla quantità di combustibile stoccato e alla sua reattività alla combustione. Accade così che l'imprenditore diligente e rispettoso delle norme, una volta che ha ottenuto la conformità antincendio, si sente tranquillo di poter tenere tutto il…