Indirizzi progettuali per le aree con specifici rischi di incendio ed esplosione: la regola tecnica verticale V.1

La sicurezza antincendio è una materia complessa e delicata, che richiede competenza, responsabilità e aggiornamento costante. Per orientarsi nel vasto panorama normativo che regola questo settore, uno strumento fondamentale è il Codice di Prevenzione Incendi (che da adesso chiamerò CoPI), documento che stabilisce i criteri e le modalità per garantire la sicurezza antincendio nelle attività…

Il linguaggio nel Codice di Prevenzione Incendi

In questi decenni si sono visti tanti "Testi Unici", ossia quei provvedimenti di legge che si accollavano il pesante onere di diventare l'unico riferimento normativo nazionale. Il "Codice di Prevenzione Incendi" è stato solo l'ultimo di una lunga serie che inizia quasi un secolo fa, con il Testo unico delle leggi sul Consiglio di Stato,…

Cos’è il “Codice di Prevenzione Incendi”?

In passato, più di una volta, la progettazione antincendio di un'attività ha portato a costi insostenibili per i poveri imprenditori che dovevano affrontare le spese. Quando si pianifica un investimento per l'apertura di un'azienda, la prima cosa a cui viene da pensare sono gli strumenti e i mezzi che sono necessari ad aumentare la propria…