In questo ultimo trimestre luglio/agosto/settembre 2022 ne abbiamo sentite di tutti colori, con sedicenti società di servizi che si inventavano date e prescrizioni senza offrire alcun riferimento ai datori di lavoro a cui, non resta, che affidarsi ai consulenti con cieca fiducia. L'articolo di oggi serve quindi a fare un po' di chiarezza, semplificando il…
Tag: Rischio
Il posizionamento e la scelta degli estintori: indicazioni generali per le attività a basso rischio incendio
Per "estintore" si intende un dispositivo destinato allo spegnimento di principi di incendio mediante l'emissione di agenti estinguenti scelti in base alla tipologia di combustibile. Quindi, non fa mai male ricordarlo, con un estintore è possibile intervenire solo nella fase iniziale di un incendio, dove in genere il fuoco interessa la superficie di 1-2 metri…
Che succede se aumento il rischio incendio nella mia azienda? Come mi comporto?
Bene o male tutti conosciamo la massima "ignorantia legis non excusat" ossia "L'ignoranza della legge non discolpa" (o spesso, "la legge non ammette ignoranza). Eppure, anche da parte mia, a tutti è capitato di essere ignoranti della legge: è quasi inevitabile, non si può sapere tutto! Un cittadino italiano quindi, per quel che riesce, mentre…