Impianti fotovoltaici: quali documenti occorrono per le pratiche antincendio

L'installazione dei "pannelli solari" in un'azienda è sempre una questione da non sottovalutare perché, potenzialmente, può risultare un aggravio del rischio incendio. Forse non tutti sanno che, anche se l'impianto fotovoltaico in se non è soggetto ai controlli di prevenzione incendi prescritti dalla legge, resta comunque una modifica rilevante ai fini antincendio. Oggi, un titolare…

Che succede se aumento il rischio incendio nella mia azienda? Come mi comporto?

Bene o male tutti conosciamo la massima "ignorantia legis non excusat" ossia "L'ignoranza della legge non discolpa" (o spesso, "la legge non ammette ignoranza). Eppure, anche da parte mia, a tutti è capitato di essere ignoranti della legge: è quasi inevitabile, non si può sapere tutto! Un cittadino italiano quindi, per quel che riesce, mentre…

Quando scade “l’antincendio”?

Di solito, quando ci fanno questa domanda, rimaniamo senza risposte perché in realtà non è completa. Cosa si intende per scadenza de "l'antincendio"? Solitamente, questa espressione usata molto spesso, sta a significare uno di questi due casi: la scadenza degli attestati di formazione degli addetti antincendio;la scadenza della conformità antincendio di un'attività soggetta ai controlli…